«Se la circolazione del virus restasse a questi livelli e non si riscontrassero problemi particolari nei bambini, la vaccinazione degli Under 12 potrebbe essere evitata». Così in un'intervista alla Stampa Guido Rasi, professore ordinario di Microbiologia a Roma Tor Vergata, ex direttore dell'Ema e consulente per la campagna vaccinale del generale Figliuolo, che ritiene «non scontata la copertura dei più piccoli, così come non lo è la terza dose a tutti».
No Green Pass, oggi sabato 23 ottobre nuove manifestazioni a Roma: allerta ai massimi livelli
I tanti tamponi legati all'effetto Green Pass hanno portato a una leggera crescita dei positivi, è un trend preoccupante? «Il tasso di positività rimane stabile, anche se l'inverno è lungo ed è presto per cantare vittoria. Un quadro chiaro - spiega - si avrà a fine novembre, quando dovrebbe arrivare l'autorizzazione dell'Ema per la vaccinazione degli Under 12. A quel punto si capirà se è davvero necessaria, così come la terza dose, cioè se la nostra immunità di comunità sarà sufficiente o meno».
Si arriverà al 90 per cento di vaccinati over 12 entro dicembre? «Sarebbe un ottimo risultato. La vaccinazione è rallentata, ma procede e migliora la nostra vita». Quanto manca allo zoccolo duro di inconvincibili? «Ci siamo vicini, ma esistono ancora alcuni impauriti con cui si può ragionare. La strategia del generale Figliuolo - ricorda - punta sui medici di famiglia, sull'accoppiamento con l'antinfluenzale e su una campagna personalizzata di convincimento».
Ultimo aggiornamento: Sabato 23 Ottobre 2021, 09:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout