Morta Martina, una ragazzina di 14 anni ricoverata dall'inizio di novembre in Rianimazione pediatrica presso l'ospedale Salesi di Ancona per insufficienza respiratoria da infezione Sars-cov-2. È deceduta intorno alle 12 di oggi, per un aggravamento improvviso delle sue condizioni, fa sapere l'azienda Ospedali Riuniti di Ancona, «che ha portato ad una rapida precipitazione delle condizioni emodinamiche fino all'arresto cardiocircolatorio non responsivo alle manovre di rianimazione cardiopolmonare».
Terza dose Moderna, gli effetti collaterali: dalla febbre ai dolori, tutti i sintomi
MARTINA MORTA DI COVID A 14 ANNI
Martina, che abitava con la famiglia nella provincia di Ancona, aveva alcune comorbidità, tra cui delle patologie genetiche e aveva subito un trapianto renale con conseguente immunosoppressione farmacologica. Per quest'ultimo motivo non era stata vaccinata. Fin dal ricovero le sue condizioni erano apparse subito critiche e in via di peggioramento ed era stata intubata con ventilazione meccanica e sottoposta a cicli di pronazione.
In casa anche il fratellino era risultato positivo. La madre aveva affidato ai social la sua disperazione: «Figlia mia adorata combatti e non ti arrendere, fai vedere chi sei, che sei nata guerriera e sbalordisci tutti». E sempre tramite social aveva lanciato un duplice appello: «spero che la gente ignorante capisca che il covid esiste, che è un mostro che ti può distruggere e soprattutto chi è vaccinato deve capire che non bisogna abbassare la guardia. Bisogna rispettare lo stesso le regole e non credere che perché si è vaccinati si è esonerati. Il virus ora sta colpendo soprattutto i bimbi e questa cosa ci fa capire che gli adulti stanno abbassando la guardia e i bimbi poi pagano le conseguenze» aveva scritto.
Le condizioni della ragazzina erano andate peggiorando, «soprattutto per il progressivo deterioramento della funzionalità polmonare» secondo l'azienda ospedaliera, tanto che non è mai stato possibile considerare di estubarla.
Nei giorni scorsi «si era provveduto al confezionamento di tracheostomia chirurgica», ma «il quadro infettivo non si è mai risolto» fino all'aggravamento di oggi.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 8 Dicembre 2021, 19:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout