«Nessuna intenzione di lasciare libero il virus». Così Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità in una intervista al Corriere della Sera spiega che «in questa situazione epidemiologica non mi sembra neppure il caso di ipotizzarlo. Studi autorevoli dimostrano che anche gli asintomatici contribuiscono alla sua diffusione». Sull'uso delle mascherine ribadisce: «Indossarle, specie le FFP2, quando raccomandato e indicato negli spazi chiusi, sui mezzi di trasporto pubblici e anche all'aperto in presenza di assembramenti, è una scelta di difesa per sé stessi e per gli altri».
Covid, Iss: salgono ancora incidenza, ricoveri e terapie intensive. Rt a 1,40
«La circolazione virale è aumentata - rileva -, l'occupazione dei letti nelle aree mediche e, in minor misura, nelle rianimazioni è cresciuta.
Omicron, Ema: «Quarta dose subito per over 60». Gimbe: lockdown a rischio sui servizi
Sui ricoveri in ospedale «abbiamo numeri in crescita - afferma Locatelli - Quello dei ricoverati nelle aree mediche è comparabile a Spagna e Portogallo, ma inferiore a Francia e Regno Unito. In molti ospedali sono stati riattivati, o stanno per esserlo, le unità di crisi per fronteggiare l'aumento dei pazienti e per essere pronti a incrementare i posti letto nei reparti Covid».
Ultimo aggiornamento: Sabato 18 Marzo 2023, 02:35
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout