Covid, il bollettino di oggi giovedì 23 dicembre 2021. Sono 44.595 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 36.293. Sono invece 168 le vittime in un giorno, ieri erano state 146. Sono 901.450 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 779.303. Il tasso di positività è al 4,9% rispetto al 4,6% di ieri. Sono 1.023 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 13 in più di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 93. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 8.722 , ovvero 178 in più rispetto a ieri.
Record da inizio pandemia
Si tratta del record assoluto da quando quasi due anni fa è esplosa la pandemia. Ieri i casi erano stati 36.293. Il precedente record era stato registrato il 13 novembre del 2020, quando i casi individuati furono 40.902. Le vittime nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, sono 168 mentre il 13 novembre dell'anno scorso furono 550. Anche i dati relativi alle ospedalizzazioni sono molto più bassi quest'anno rispetto al 2020: in terapia intensiva sono 1.023 pazienti ricoverati - mentre a novembre del 2020 erano 3.230 - e nei reparti ordinari sono 8.722: il 13 novembre dell'anno scorso erano 30.914.
Le previsioni sono state rispettate. I contagi Covid in Europa corrono veloci e tutte le regioni del Nord Italia sono ormai in rosso scuro. L'Ecdc, il Centro europero per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha diramato la nuova mappa di rischio che omologa parte dell'Italia al maggioranza dell'Europa (Romania unica macchia verde). Restano in giallo solo Puglia, Molise e Sardegna, mentre il resto delle regioni sono indicate come rosse.
Ecdc: Nord Italia in rosso scuro
Dall'Emilia Romagna in su, l'Italia è per l'Ecdc ufficialmente in rosso scuro. Il numero di contagio è in forte aumento, così come nel resto dell'Europa. Il bollettino di ieri ha segnato 36 mila nuovi contagiati, di cui 10 mila solo in Lombardia. Il tasso di positività è salito al 4,65%.
Oggi il Consiglio dei Ministri si è riunito per stabilire le nuove restrizioni. Certa l'introduzione delle mascherine all'aperto. Attesa per la comunicazione sui tamponi ai vaccinati per grandi eventi e spettacoli. Totalmente in rosso scuro la Francia, la Germania e la Gran Bretagna, che pensano al lockdown. In Spagna, come in Italia, la situazione peggiore riguarda le regioni del Nord.
NEWS IN AGGIORNAMENTO
Ultimo aggiornamento: Venerdì 24 Dicembre 2021, 08:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout