La mamma è sempre la mamma. E il neonato lo sa bene, soprattutto nei primi giorni di vita dove il piccolo ha bisogno del calore umano e del contatto fisico per poter dormire serenamente. Co-sleeping è proprio il termine col quale viene definita, nella comunità scientifica, la comune abitudine di dormire insieme col proprio neonato. Una pratica dibattuta e che oggi viene considerata tra le prime cause di morte nei bambini più piccoli.
Mamma si addormenta mentre allatta: neonato muore schiacciato dal suo peso
Neonato gigante: pesa 7 chili e mezzo, è alto 60 centimetri. Il parto cesareo record
I pericoli del Co-sleeping
Il co-sleeping negli ultimi anni è stato sconsigliato, in particolare da alcuni studi scientifici americani che hanno analizzato le implicazioni sospette tra il dormire col neonato e l’aumento della mortalità infantile. Le cause di morte potrebbero essere ricondotte al soffocamento meccanico: il neonato potrebbe infatti morire asfissiato dalle coperte o perché viene schiacciato da un adulto.
Come è tragicamente accaduto al piccolo di una neo mamma, ricoverata nell'ospedale Pertini di Roma, che aveva chiesto di stare vicina al figlioletto neonato, un maschietto di tre giorni. La donna ha iniziato ad allattarlo, ma poi si è addormentata: nessuno si è però accorto che nell'addormentarsi lo ha schiacciato, e il neonato per mancanza di aria è morto.
Mamma si addormenta mentre allatta: #bimbo muore schiacciato. Choc in ospedale a #roma https://t.co/ByPeb1LwYI
— Leggo (@leggoit) January 22, 2023
Ultimo aggiornamento: Domenica 19 Marzo 2023, 01:10
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout