Respinto dalla scuola media perché non sa abbastanza bene il tedesco. Accade a Bolzano, Alto Adige, dove un bambino è stato respinto da una scuola perché né lui né i suoi genitori conoscono abbastanza bene la lingua: il caso è scoppiato alle scuole medie Adalbert Stifter, in via Diaz a Gries, protagonista un bambino che frequenta la quinta elementare in una scuola italiana e che i genitori volevano frequentasse invece le medie in una scuola tedesca.
Scuola, sondaggio Yoodata: «Per il 57% gli insegnanti dovrebbero astenersi da valutazioni politiche»
Bambino respinto da scuola a Bolzano
A gennaio il bambino, scrive oggi il Corriere della Sera, è stato sottoposto a un colloquio con gli insegnanti: una specie di test d'ingresso, che già alcuni rappresentanti dell'istituzioni da tempo avevano invocato per evitare 'l'invasione' di stranieri e italiani. L'esito del colloquio accerta una insufficiente conoscenza della lingua tedesca e la richiesta d'iscrizione viene respinta. Perciò il bambino deve frequentare una scuola italiana.
Il dibattito è esploso perché i dirigenti scolastici lamentano una eccessiva presenza di italiani e stranieri nelle scuole tedesche (i bambini tedeschi sono ormai il 30%): e lo scontro è partito tra Lega e Svp, con l'assessore provinciale alla scuola in lingua italiana Giuliano Vettorato che boccia i test d'ingresso parlando di "posizione medievale". «Non possiamo accettare che nel 2023 si possa pensare a degli studenti di Serie A e studenti di Serie B».
Ultimo aggiornamento: Lunedì 20 Marzo 2023, 10:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout