Tra gli aumenti più significativi anche il +13,91% per Milano Serravalle-Milano Tangenziali ed il +8,34% della Torino-Milano. Lo comunica il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.
Nord L’aumento medio delle tariffe autostradali per la rete del gruppo Sias, il principale gruppo autostradale del NordOvest (controllato dal gruppo Gavio), è invece pari al +3,02%. L’aumento medio riguarda le controllate del gruppo Sias: Autostrada dei Fiori (Savona-Ventimiglia), Ats (Torino-Savona), Salt (Sestri Levante-Livorno, Viareggio-Lucca e Fornola-La Spezia), Satap (A4 Torino-Milano ed A21 Torino-Piacenza), Sav (A5 Quincinetto-Aosta), Cisa (A15 La Spezia—Parma).
Sud L’adeguamento tariffario di competenza di Autostrade Meridionali è pari al 5,98%: «tale incremento include anche il riconoscimento degli incrementi tariffari non già riconosciuti nel periodo 2013-2017». Per la classe A la tariffa sarà di 2,10 euro, per la B 2,20, per la classe 3 3,90, per la 4 4,90, per la 5 di 5,60.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 29 Dicembre 2017, 20:27
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout