
Capelli biondi e un bel sorriso aperto, Veronica ha ripercorso quanto accadde quel tragico giorno: «Dovevamo festeggiare Halloween - ha ricordato - la prima ora ho avuto la maestra Carmela, poi mancava la maestra della seconda ora e siamo stati divisi in altre classi, io ero capitata in prima e mi sono trovata in fondo alla classe. Ad un certo punto sentimmo una scossa fortissima: rimasi immobile in piedi, il rumore era assordante, vidi le finestre rompersi e l'insegnante con il volto terrorizzato. Vidi poi parte della parete che mi veniva addosso, a quel punto ho perso i sensi. Sotto le macerie era tutto buio ma avevo la testa protetta da un tavolo diverso dai soliti banchi. Quella è stata la mia salvezza».
Più tardi la bambina ha ripreso conoscenza e sentito la voce della sua amica Rachele, «ci siamo mantenute sveglie - ha raccontato davanti alle telecamere - abbiamo parlato. Un adulto in una situazione del genere va in panico, mentre è la calma che bisogna mantenere. Capivo che era una situazione strana ma non avevo capito la gravità, non avevo capito che la scuola mi era caduta addosso, per me la scuola era la quotidianità il mio centro, era impossibile che mi cadesse addosso».
Le ricerche furono lunghe, poi le due bambine sono state ritrovate. «Quando ho visto una spiraglio di luce, mi è sembrato di rinascere. Dopo è stato detto che se fossero passati altri 15 minuti non c'e l'avrei fatta. Ho chiamato aiuto con tutte le mie forze». Di quella classe si sono salvate solo Veronica, Rachele e la maestra.
A S. Giuliano manca l'intera generazione del '96 sono morti tutti i bimbi della prima elementare. «La mia è stata una infanzia difficile - ha concluso Veronica - ho dovuto lavorare sulla perdita di mio cugino e dei miei amici. La fortuna è stata avere vicino persone che ci hanno arricchito, come il personale della Protezione Civile e i vigili del fuoco che mi hanno salvato, se sono viva è anche grazie a loro. Per questo quando mi sono trasferita a Roma per l'università ho voluto fare un lavoro che mi desse modo di ricambiare la solidarietà ricevuta: l'insegnante».
Ultimo aggiornamento: Venerdì 1 Novembre 2019, 19:45
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout