Marte, dichiarato “morto” il rover Opportunity, veterano degli esploratori del pianeta rosso

Marte, dichiarato “morto” il rover Opportunity, veterano degli esploratori del pianeta rosso

di Francesco Padoa
Addio Opportunity, veterano degli esploratori su Marte. La Nasa ha dichiarato conclusa, dopo oltre 14 anni, la missione del rover che non è più contattare. «Dopo oltre 800 tentativi di raggiungere Opportunity, oggi annunciamo la fine della missione di successo su Marte», ha twittato Jim Bridenstine, amministratore della Nasa. 

Era il 25 gennaio nel 2004 quando il rover Opportunity della Nasa inviò il suo primo bip dalla superficie di Marte. Progettato per percorrere poco più di un chilometro e lavorare sul pianeta rosso per 90 giorni marziani (un sol è circa 40 minuti in più di un giorno terrestre), ha stupito tutti perché ha continuato a funzionare ben oltre il periodo previsto, percorrendo da allora oltre 45 chilometri in 5.111 giorni marziani.

Ma il recente anniversario è stato un po' “dolceamaro” perché Opportunity non ha potuto festeggiarlo: il rover, che nel giugno 2018 era rimasto senza energia a causa di una terribile e devastante tempesta di polvere, non ha più risposto. «Non ho ancora rinunciato», aveva detto Steven W. Squyres, investigatore per la missione,
«Ma questa potrebbe essere la fine. E partendo dal presupposto che questa è la fine, ci si sente bene. Sarebbe una morte onorevole».

«Si, ci si sente bene», spiega il perché John Callas, project manager della missione al Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa: «Quindici anni sulla superficie di Marte sono un testamento non solo di una magnifica macchina di esplorazione, ma del gruppo che si è dedicato al rover e che ci ha permesso di espandere le nostre scoperte sul pianeta rosso». 

L'ultima comunicazione di Opportunity con la Terra risale al 10 giugno 2018, quando il rover si era trovato nel mezzo di una tempesta di polvere che aveva investito tutto il pianeta rosso, oscurando il Sole. Di conseguenza il rover, che funziona a energia solare, non aveva potuto ricaricare le batterie.

La Nasa ha tentato di contattare Opportunity, sperando che con il Sole le sue batterie si ricaricassero. Ogni giorno, le antenne sulla Terra hanno chiamato Opportunity. 

E' stato Thomas Zurbuchen, l'amministratore associato per la direzione scientifica della Nasa, a decidere di deporre le speranze. 

E adesso resta senza risposta un mistero: il rover aveva scoperto e stava per esplorare un burrone, uno sorta di canyon, che sembra essere formato dallo scorrere dell'acqua presente su Marte milioni di anni fa. La gola sembra erosa in prossimità della cima, ma il rover doveva raggiungere il fondo per scoprire dove eventuali sedimenti erano fluiti. «La storia resta incerta - ha concluso la Nasa – e la risposta probabilmente si trova proprio in fondo al canyon».

Forse a dare una risposta ci penserà il successore di Opportunity. Questo made in Europa. Esame di guida superato infatti per il rover destinato a muoversi su Marte nella missione ExoMars 2020, dell'agenzia spaziale Europea (Esa) e di quella russa (Roscosmos). Il test è avvenuto neille scorse settimane nel centro per le ricerche tecnologiche dell'Esa (Estec), nei Paesi Bassi, su una riproduzione di rocce e sabbia del suolo marziano delle dimensioni di 9 metri per 9 chiamata Mars Yard. Il rover ExoMars dell'Esa si sposterà in più punti della superficie di Marte e perforerà il suolo fino a due metri di profondità. Una sua versione in scala ridotta, chiamata ExoMars Testing Rover (ExoTeR), si è spostata sulla riproduzione della superficie marziana, avanzando a una velocità di 2 metri al minuto, che è maggiore rispetto a quella del rover ExoMars che percorrerà circa 100 metri al giorno. Il test, durato due giorni, è stato condotto dagli ingegneri robotici dell'Esa, insieme a un gruppo dell'agenzia spaziale francese Cnes e ha avuto l'obiettivo di provare l'algoritmo di navigazione autonoma. Il test ha confermato il buon funzionamento del software e adesso ExoTeR è pronto per tornare in Italia, nel centro di monitoraggio e controllo del rover ExoMars a Torino, presso la società Altec (dell'Agenzia Spaziale Italiana e Thales Alenia Space).

La navigazione autonoma sarà cruciale per il rover, in quanto, a causa dell'enorme distanza fra la Terra e Marte, i segnali radio trasmessi tra i due pianeti arrivano con un ritardo di circa 24 minuti, rendendo impossibile controllare da remoto la guida del rover ExoMars.
Per questo il veicolo dovrà essere in grado di prendere alcune decisioni da solo. «Il rover - spiega l'ingegnere robotico dell'Esa Luc Joudrier - crea una mappa digitale dell'ambiente in cui si muove e cerca tutti i possibili percorsi, scegliendo il più sicuro per raggiungere il suo obiettivo».

Ultimo aggiornamento: Mercoledì 13 Febbraio 2019, 22:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA