Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Carburanti, proseguono gli aumenti
e più italiani a casa per Capodanno
ROMA - Si registra ancora qualche piccolo rialzo sulla rete carburanti. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, a salire questa volta sono Q8 (+1 centesimo su verde e gasolio) e Shell (+1 centesimo solo sul gasolio). Aumenta così, di un millesimo, la media ponderata nazionale dei prezzi di verde e diesel tra le diverse compagnie in modalità servito: la prima arriva a 1,809 euro/litro, il diesel a 1,740. Fermo il Gpl mentre il metano sale a 0,992 euro/kg.
Circa 4 milioni gli italiani trascorreranno il Capodanno fuori casa con una riduzione dell'11% rispetto allo scorso anno. È quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che, però, ben sei su dieci (60%) alloggerà in case di proprietà o di parenti o amici. Resteranno in Italia l'81%; quasi la metà (49%) spenderà meno di 250 euro a persona e il 21% tra i 250 ed i 500 euro a persona. La tendenza - sottolinea la Coldiretti - è per una vacanza breve con il 28% dei vacanzieri che trascorrerà fuori casa meno di tre giorni, mentre il 44% resterà da tre giorni ad una settimana lontano dalle mura domestiche durante le festività di fine anno, secondo l'analisi Coldiretti/Ixe.
C'è però anche un 25% di vacanzieri che si può permettere di restare fuori da una settimana a quindici giorni. Le mete preferite - continua la Coldiretti - sono le città d'arte che sono scelte dal 53% degli italiani in vacanza, mentre al secondo posto c'è la montagna con il 33% e a seguire la campagna con il 9% a pari merito con il mare, magari in lontani paesi esotici. La scelta della campagna e dell'agriturismo è favorita dalla necessità di ottimizzare il tempo disponibile e dalle disponibilità economiche che spingono verso vacanze flessibili e più vicine a casa.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout