Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
INFLUENZA, LAVARSI LE MANI SPESSO
AIUTA A SCACCIARE IL RAFFREDDORE
ROMA - Lavare la proprie mani in maniera frequente rientra tra leregole di condotta utili per la salute pubblica, soprattutto nella stagione invernale, tipica del raffreddore e dell'influenza. Ma solo il 75% degli uomini dichiara di avere lavato le mani dopo essere stato in bagno e spesso il lavaggio è eseguito in modo frettoloso e non sempre sufficiente, concludono i ricercatori della MichiganStateuniversity che hanno condotto una ricerca sulle abitudini igieniche adottate degli studenti maschi nei bagni dell'università, pubblicata sul Journal of Human communication research. La situazione migliora se all'interno dei bagni ci sono dei messaggi che invitano a farlo, dimostrano ancora gli studiosi. «Abbiamo affisso dei cartelli alle pareti con immagini di studenti che lavavano le mani insieme ad una guida su come detergere in modo efficace le mani e la percentuale di coloro che l'hanno fatto è salita all'86% e con un lavaggio più prolungato» spiega Maria Lapinski, coautrice dell'esperimento. L'esperimento ha importanti implicazioni sulla salute pubblica perchè il lavaggio delle mani può prevenire la trasmissione di diverse malattie e perchè dimostra come e quali campagne di comunicazione sulla salute possano funzionare, precisano gli autori.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout