Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Carburanti, proseguono i rialzi
mentre scendono i prezzi internazionali
ROMA - Repentina inversione di rotta dei mercati, adesso al ribasso, proprio mentre sui prezzi raccomandati Tamoil si accoda ai rialzi dei giorni scorsi aumentando di 1 cent euro/litro la benzina. Al giro di rincari in pratica finora è mancato all'appello soltanto il market leader.
Intanto, i prezzi praticati sul territorio continuano a salire gradualmente per effetto degli ultimi aumenti dei prezzi raccomandati. Nel dettaglio, le medie nazionali della benzina e del diesel sono adesso a 1,780 e 1,709 euro/litro (Gpl a 0,816). Le «punte» in alcune aree sono per la “verde” fino a 1,829 euro/litro, il diesel a 1,747 e il Gpl a 0,848. La situazione a livello Paese (sempre in modalità “servito”), secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il Servizio Check-Up Prezzi QE, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall'1,761 euro/litro di Eni all'1,780 di Tamoil (no-logo a 1,661).
Per il diesel si passa dall'1,692 euro/litro di Esso all'1,709 di IP e Shell (no-logo a 1,580). Il gpl, infine, è tra 0,792 euro/litro di Eni e 0,816 di IP (no-logo a 0,761). Ricordiamo che per visionare i valori minimi e massimi dei prezzi medi nazionali in modalità «servito», lo spaccato della situazione nelle 4 macro-aree del Paese e utilizzare la funzione dei grafici interattivi per confronti e analisi personalizzate (temporale, macro-zone e compagnie), occorre accedere a Check-Up Prezzi.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout