Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Carburanti, ancora giù consumi e gettito:
a gennaio il Fisco perde già 60 milioni
ROMA - Nonostante le attese di ripresa dell'economia italiana continuano a calare i consumi di carburante per autotrazione, un indicatore importante della situazione della congiuntura economica. Lo comunica il Centro Studi Promotor (Csp), che precisa che i consumi di benzina e gasolio auto, dopo un calo del 10,5% nel 2012 e del 3,3% nel 2013, nel gennaio scorso sono calati del 2,5%, mentre la spesa complessiva per i due carburanti è scesa del 4,9%.
Il maggior calo della spesa rispetto ai consumi è dovuto al fatto che sono diminuiti anche i prezzi medi ponderati per effetto del favorevole andamento delle quotazioni del petrolio greggio. Per la benzina il prezzo medio ponderato è passato da 1,751 euro al litro del gennaio 2013 a 1,721 euro al litro del gennaio scorso (-1,71%). Più elevata la contrazione per il gasolio (-2,78%). Tra gennaio 2013 e gennaio 2014 i prezzi medi ponderati sono scesi da 1,693 euro al litro a 1,646 euro al litro. Complessivamente la spesa è scesa da poco più di 5 miliardi nel 2013 a 4,76 miliardi lo scorso gennaio (-4,9%).
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout