Countdown per il serale di Amici 22. Maria De Filippi svela agli allievi quali saranno le squadre che si scontreranno, guidati dai professori rispettivi. E come è stato deciso per la passata edizione, gli insegnanti sono stati abbinati in modo che in ogni squadra capitassero sia cantanti che ballerini. Gli alunni per festeggiare il tutto, si riuniscono abbracciandosi tra loro in cerchio. Mattia Zenzola ci tiene a fare un discorso, convinto che verrà apprezzato dai suoi compagni e in particolare da Wax: «Nella vita non si molla. L’unica cosa che si molla e il biscotto a mezzanotte nel latte, che poi si raccoglie con il cucchiaino». Tutti ridono e applaudiscono a questa frase del ballerino di latino americano.
Amici 22, la sfuriata di Alessandra Celentano contro gli altri prof: «Rischio per colpa vostra»
La comunicazione
La conduttrice riunisce sulla scalinata tutti gli allievi del Serale di Amici 22 per spiegare come funzionerà questa fase. La produzione del talent show di Canale 5 ha scelto di abbinare i professori formando delle coppie: ma come funziona?
Ogni squadra sarà composta da due professori, che si porteranno con loro i rispettivi allievi. Dopo l’annuncio sui tre giudici del Serale dei giorni scorsi, ecco che oggi Maria svela i coach delle squadre a coppie: Zerbi-Celentano, Cuccarini-Emanuel Lo, Arisa-Todaro. Inoltre, c'è un altro annuncio: nel corso della prima puntata del 18 marzo 2023 ci saranno «almeno due eliminazioni».
Le squadre del Serale
Zerbi – Celentano: Aaron, Piccolo G, Isobel, Ramon e Gianmarco
Cuccarini – Emanuel Lo: Angelina, NDG, Cricca, Meghan, Samy e Maddalena
Arisa – Todaro: Federica, Wax, Alessio e Mattia
Anche in Casetta cambia qualcosa.
Gli altri insegnanti dovranno valutare bene questo e, nel frattempo, a fare il punto della situazione ci pensano Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo, che rivelano quali sono secondo loro i punti deboli degli avversarsi. Secondo il professore di ballo, il primo tra i ballerini che potrebbe uscire è Gianmarco. Per il resto, entrambi gli insegnanti svelano tutto ciò che pensano, suscitando delle reazioni.
L’unica che appare felice dei loro commenti è Isobel, la quale non ha nulla da ridere, consapevole di dover migliorare. Al contrario, Aaron ha da ridire su ciò che ha detto Lorella:
“Probabilmente il mio non è autocompiacimento, ma paura di sbagliare. Così sembra che mi sento il più bravo sulla Terra a cantare. Io canto perché cerco il sorriso nelle persone che mi ascoltano. Questo messaggio è sbagliato e non è bello”
Mattia Zenola, invece, dichiara: “A volte c’è questa timidezza che prevale e ne sono consapevole. Quando si parla di carisma, però, non penso di non averlo”. Gianmarco non digerisce quanto detto: “Mi dispiace per Emanuel, perché lo stimo come ballerino e durante l’anno mi ha sempre fatto complimenti”.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 13 Marzo 2023, 18:52
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout