Dall'inizio della pandemia Covid «alcuni paesi sono stati in grado di compiere reali progressi nell'arrestare la malattia. Molti paesi, tuttavia, stanno continuando a far fronte a focolai significativi. L'emergere di Omicron ha innescato un'ondata di trasmissione globale i cui impatti si fanno ancora sentire». Per questo, «mentre ci concentriamo su un futuro in cui la fase acuta della pandemia è terminata, permangono molte sfide» e «sarà necessario un controllo costante del virus nel 2022 e oltre». Così Michael J. Ryan, direttore esecutivo di Health Emergencies Programme dell'Oms nel rapporto 2021 WHÒs response to Covid-19.
Hai scelto di non accettare i cookie
Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout