Luca Serianni è morto. Il linguista e docente universitario italiano, 74 anni, era stato investito da un'auto, lunedì scorso a Ostia, mentre attraversava le strisce pedonali.
Luca Serianni in coma: il linguista travolto sulle strisce a Ostia
Luca Serianni morto dopo tre giorni di agonia
Il professor Serianni si è spento questa mattina, alle 9.30, dopo tre giorni di agonia. Lo fa sapere la famiglia che ringrazia «tutti coloro che in questi giorni hanno manifestato il loro affetto ». I familiari e gli amici «esprimono la loro personale gratitudine al personale sanitario dell'Ospedale San Camillo di Roma».
Luca Serianni, l'incidente a Ostia
Luca Serianni era stato investito lunedì scorso a Ostia, mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali, all'incrocio tra via Isole del Capo Verde e via dei Velieri. Alla guida dell'auto, una Toyota Yaris, una donna di 52 anni che si era fermata a prestare soccorso. Le condizioni del linguista, tra i più autorevoli accademici italiani, erano apparse però subito disperate. Portato prima all'ospedale Grassi e poi trasferito al San Camillo di Roma, Luca Serianni era ricoverato in condizioni gravissime.
Luca Serianni, il cordoglio della Regione Lazio
Tra i primi a esprimere il cordoglio per la morte di Luca Serianni, a nome della Regione Lazio, c'è stato l'assessore alla Salute, Alessio D'Amato. «La direzione dell azienda ospedaliera San Camillo mi ha appena comunicato l'esito piatto dell elettroencefalogramma del professore Luca Serianni» - ha spiegato D'Amato - «È una notizia che mi addolora ed esprimo il cordoglio ai familiari che ieri hanno avuto un incontro con i medici e la direzione dell'ospedale. Purtroppo le condizioni del professore Serianni sono apparse subito molto gravi».
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout