"L'Etna si sposta verso il mare": ecco cosa sta succedendo (secondo una ricerca)

Come se non bastasse, occorre considerare che secondo gli esperti la litosfera è più sottile anche perché la terra sarebbe basata sul corso di un fiume prosciugatosi in un'era assai remota. Le alluvioni degli ultimi mesi, molto frequenti in questo periodo dell'anno, hanno fatto sì che l'acqua si infiltrasse all'interno della terra e nelle rocce, causando frane e smottamenti che hanno semplicemente aggravato una situazione idrogeologica alquanto precaria.
Ultimo aggiornamento: Martedì 3 Aprile 2018, 13:43
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout