Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Sri Lanka, il governo vieta il velo alle donne islamiche: «Niente deve ostacolare l'identificazione»
Niente velo per le donne musulmane inSri Lanka dopo la serie di attentati che hanno colpito il Paese asiatico. Il presidente, Maithripala Sirisena, ha annunciato il divieto di coprirsi il volto con il niqab e il burka, in nome della “sicurezza nazionale”. La decisione arriva una settimana dopo la "Pasqua di sangue" e le centinaia di vittime, come riporta l'Independent.
Sirisena, che è anche titolare dei dicasteri di Difesa e Giustizia, ha elogiato il lavoro delle forze dell'ordine e ha annunciato una serie di operazioni che di fatto rivoluzioneranno lo stile di vita dei cittadini. Nel Paese è dunque entrato in vigore il divieto di portare il velo e di coprire il viso. Si dice che ogni capo di abbigliamento che “ostacola l’identificazione” sarà bandito per garantire la sicurezza nazionale.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout