Una coltre grigia avvolge New York. Il fumo e le ceneri degli incendi divampati in Canada raggiungono la Grande Mela e gran parte del nord est degli Stati Uniti, oscurando il sole - nascosto da una fitta foschia - e rendendo l'aria irrespirabile. Le mascherine, abbandonate nel post pandemia, sono riapparse nelle strade fra i residenti che cercano di mettere il naso e la gola al riparo da irritazioni. Le scuole hanno sospeso le attività all'aperto per tutelare i bambini. I sostenitori dei diritti degli animali hanno chiesto alle autorità locali lo stop delle carrozze che portano i turisti in giro per Central Park per proteggere i cavalli.
Impagnatiello, veleno per topi nello zainetto: «Mi serviva al lavoro»
L'appello del sindaco: «State al chiuso»
E il sindaco Eric Adams ha lanciato un appello a stare al chiuso. «Limitate l'esposizione. Questa non è una buona giornata per allenarsi per un maratona», ha detto chiedendo agli amanti della corsa di non celebrare il Global Running Day all'aperto. Il New York Road Runner, l'associazione che organizza la maratona di New York, ha cancellato tutti gli eventi previsti per la giornata mondiale della corsa a causa della coltre di cenere e fumo che avvolge la città e che rende la qualità dell'aria la peggiore dal 1960.
La principessa Beatrice di York senza suo marito nello scatto con gli altri reali: ecco perché
New York la seconda città più inquinata del mondo
In base all'IQAir World Quality Index, New York risulta la seconda più inquinata al mondo dopo solamente New Delhi.
In Canada la situazione peggiore
E se milioni di americani respirano con difficoltà, per i canadesi la situazione è ancora peggiore. Toronto, Montreal e Ottawa sono le città che stanno pagando il prezzo più alto delle centinaia di incendi che stanno bruciano il Paese, con la situazione che non è destinata a migliorare a breve. Il servizio meteorologico ha infatti messo in guardia su un possibile peggioramento nei prossimi giorni. I più a rischio sono gli anziani, i bambini e le donne incinta. Da qui l'esortazione a stare al chiuso per evitare problemi respiratori e un affollamento eccessivo degli ospedali che, negli ultimi giorni, hanno già registrato un aumento record delle richieste di aiuto per intossicazione. (
Ultimo aggiornamento: Giovedì 8 Giugno 2023, 07:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout