Terrore in spiaggia, tra i bagnanti, per una vera e propria invasione dell'acqua da parte di alcuni minuscoli animali che divorano la pelle. Li hanno già chiamati 'mini squali' o 'mini piranha', ma si tratta di soprannomi impropri, dal momento che si tratta di piccolissimi crostacei, lunghi meno di un centimetro, ma capaci di muoversi in enormi gruppi e soprattutto di ferire chi nuota in mare.
Falsa vedova nera, neonato in ospedale: scatta l'allarme. «Il suo veleno tra i più potenti al mondo»
L'invasione e il terrore in spiaggia
Il nome scientifico di questi crostacei, che possono muoversi insieme a migliaia, è Excirolana chiltoni. Sono una specie molto nota, che generalmente si sposta lungo la costa occidentale degli Stati Uniti. Ed è proprio in California che l'invasione delle acque, da parte di questi animali, sta creando diversi problemi. Dotati di mascelle piccole ma molto potenti, questi minuscoli crostacei feriscono soprattutto i piedi dei bagnanti, con conseguenze che possono variare dal semplice sanguinamento alla sensazione di malessere nelle ore successive.
La testimonianza
Tara Sauvage, residente a San Diego, è stata tra i bagnanti che sono stati attaccati da questi animali. «È stato dolorisissimo, sono saltata immediatamente fuori dall'acqua e i miei piedi erano pieni di sangue» - la testimonianza della donna - «Una sensazione terribile, è stato come se dei minuscoli piranha mi avessero attaccato».
Batterie rinnovabili prodotte da granchi e aragoste: scoperta sostanza elettrolitica green
Il ruolo dell'Excirolana chiltoni
Ryan Hechinger, docente dell'Istituto oceanografico Scripps, ha descritto il comportamento di questi animali che stanno terrorizzando i bagnanti. «Non disdegnano la carne fresca e per questo possono attaccare anche l'uomo.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 9 Settembre 2022, 09:43
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout