Proteste e orrore. Non si ferma l'onda di morti politici in Iran. L'ultima vittima è Asra Panahi, una studentessa di 16 anni, picchiata in classe dalla polizia per essersi rifiutata di cantare un inno a favore della Repubblica islamica.
Iran, morta studentessa
Asra Panahi, sarebbe stata picchiata insieme a diverse compagne di classe dalle forze di sicurezza durante un blitz effettuato il 13 ottobre al liceo femminile 'Shahed' di Ardabil, nel nord-ovest dell'Iran, mentre non si placano le proteste antigovernative a livello nazionale scatenate dalla morte di Mahsa Amini. Secondo la fonte, diverse ragazze sono state ricoverate in ospedale a seguito del blitz e un certo numero sono state arrestate.
Sperona la polizia e si taglia le vene in diretta sui social: la folle protesta contro il caro vita
«Deceduta per le ferite»
Asra sarebbe morta per le ferite riportate. Le autorità iraniane hanno negato ogni responsabilità e successivamente un uomo, identificato come lo zio della 16enne, è apparso sulla tv di Stato affermando che la nipote sarebbe morta per una patologia cardiaca congenita. Per l'ong con sede a Oslo Iran Human Rights finora sono 215, tra cui 27 minorenni, le persone morte nella brutale repressione delle proteste da parte delle forze di sicurezza.
Franco Gatti, morto il cantante dei Ricchi e poveri: aveva 80 anni https://t.co/bNOrM4qPTt
— Leggo (@leggoit) October 18, 2022
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 19 Ottobre 2022, 15:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout