Ha lasciato il mestiere che amava e per cui ha studiato, l'insegnante per lavorare come cassiera in una catena commerciale. Il motivo? Perché l'insegnamento non le garantiva un rientro economico soddisfacente. La storia di Maggie Perkins, 30enne, che ora lavora da Costco, brand americano, assomiglia molto a quanto avviene anche in Italia, dove spesso si rinuncia al lavoro dei propri sogni, per una sicurezza economica.
Meglio cassiera
L'ex insegnante nel 2020 ha lasciato il suo lavoro perché «le condizioni non erano sostenibili per avere una buona qualità di vita», ha detto la donna raccontando la sua scelta ai media americani. Perkins era costretta a lavorare 60 ore a settimana in scuole pubbliche e private tra Georgia e Florida per meno di 50 mila dollari in cinque anni.
@millennialmsfrizz As a teacher I was starved for healthy boundaries. As I began establishing them I began healing. Having exited the classroom, I have the freedom to talk about it. Teachers, you are valuable. Creating boundaries does not diminish your love for teaching. You can do both. Episode 2 of the @badteachersclub podcast is about quiet quitting as a teacher #quietquitting #boundaries #worklifebalance #formerteacher #teachersoftiktok @Millennial Ms. Frizzle ♬ World's Smallest Violin - AJR
La passione non paga
«Siamo cresciuti frequentando Costco, quindi ho sempre saputo che i dipendenti sono trattati bene e hanno un'alta qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: Martedì 21 Febbraio 2023, 17:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout