Leggi anche > Donald Trump chiede a Melania un sorriso per la stampa: la sua espressione forzata diventa virale
Leggi anche > Zaia e la soluzione anti complottisti: «Un warning, se poi vanno in ospedale gli si domanda se lo sono ancora»
Leggi anche > Complottista contagiato dal Covid-19 finisce in terapia intensiva con la moglie e si pente: «Attenti a cosa leggete sul web»
L'analisi ha poi rivelato l'estensione di retweeting coordinati sul coronavirus con un focus politico, da parte di account sia umani che robotizzati. Lo studio si è particolarmente concentrato sui tweet che sostengono la tesi secondo cui il governo cinese avrebbe fabbricato il virus come «arma biologica», tra i più frequenti. Su 30 sospetti cluster simili a troll analizzati manualmente, 28 sono stati identificati come account pro Trump, Make America Great Again (MAGA) o QAnon, i teorici di un 'Deep State' che cospirerebbe contro il presidente degli Stati Uniti.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 3 Giugno 2020, 15:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout