Leggi anche > Coronavirus Usa, si rifiuta di censurare i dati sui contagi e viene licenziata: la denuncia della funzionaria della Salute
A Brooklyn, all'interno del Domino Park, in diverse aree che normalmente sono prese d'assalto da residenti e turisti sono state realizzate delle segnaletiche speciali: chi vuole passare del tempo al parco, per allenarsi o per godersi il panorama, dovrà rimanere rigorosamente all'interno di questi cerchi di un metro di diametro e distanziati. Come riporta anche l'Independent, a postare il video di questa singolare misura è stata un'utente di Twitter, Jennifer Lee.
They’ve made little round human parking spots in Domino Park in Brooklyn! (This park is often the poster child for social distancing fácil). pic.twitter.com/VJzZ0WAdeT
— Jennifer 8. Lee (@jenny8lee) May 15, 2020
Domino Park, pur essendo aperto al pubblico, è gestito da una società privata e non dal comune di New York. Il sindaco Bill de Blasio, insieme al governatore Andrew Cuomo e alla polizia di New York hanno lanciato diverse campagne per sensibilizzare la popolazione a usare tutte le possibili protezioni per limitare il contagio in uno dei principali focolai mondiali. La misura introdotta a Domino Park, in qualche modo, rientra proprio in questi protocolli di sicurezza ed è senza dubbio un esempio di civiltà, nettamente contrapposto a quanto accaduto a Las Vegas all'inizio dell'emergenza, quando per rispettare il distanziamento centinaia di senzatetto erano stati costretti a dormire nelle aree di parcheggio riservate alle auto.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 20 Maggio 2020, 14:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout