Leggi anche > Napoli come Amsterdam, quartiere a luci rosse: le ragazze in vetrina nei «bassi»
Le intenzioni della sindaca sono chiare: rivoluzionare il giro d'affari dietro i coffee shop e la prostituzione legalizzata al fine di ridurre l'intenso flusso di turisti nel centro della città, causa di disagi per i residenti.
Il 65% ha dichiarato di aver fatto uso di cannabis durante la permanenza in città, e il 18% ha fatto sapere che troverebbe comunque un modo per acquistare da fumare. Più della metà degli intervistati, ritiene inoltre che i coffee shops siano fra le principali attrazioni di Amsterdam per i turisti. La sindaca ricorda però che la capitale offre molto di più, e che i comportamenti molesti di alcuni clienti dei coffee shops non sono più tollerabili. In ogni caso, Amsterdam non sarebbe la prima ad adottare questo provvedimento: Maastricht è un illustre esempio. Le tradizioni son dure a morire, ma l'intento della prima cittadina sembra proprio quello di far tramontare questa famosa usanza.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 17 Febbraio 2020, 17:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout