Dal 2017 la Carovana della Prevenzione ha offerto gratuitamente 35.000 prestazioni mediche in 16 regioni italiane, con 387 giornate di prevenzione rivolte prevalentemente a territori e comunità più in difficoltà. Grazie all'utilizzo di 4 Unità Mobili allestite con dotazioni tecnologiche di ultima generazione, la Carovana è in grado di offrire esami clinico-strumentali utili non solo per la diagnosi precoce dei tumori del seno, ma anche di altri tumori prevalenti nelle donne.
"Siamo fieri del nostro programma di prevenzione a favore delle nostre lavoratrici e delle donne del territorio che a livello nazionale è attraversato dalla rete autostradale - ha affermato Gian Luca Orefice, direttore Human Capital, Organization & HSE di Autostrade per l'Italia - in un anno particolare in cui la pandemia ha spostato il focus. Non dobbiamo abbassare la guardia contro una delle neoplasie più diffuse per le donne. È per questo che Autostrade per l'Italia, con attenzione alla salute e al benessere delle proprie dipendenti, è da anni a fianco della Komen Italia e al Policlinico Agostino Gemelli per diffondere cultura della prevenzione e realizzare campagne di prevenzione oncologica direttamente nelle sedi aziendali della società. Riconfermiamo con determinazione e impegno la nostra missione di infrastruttura sociale ponendo al centro delle nostre politiche la salute e la sicurezza della nostra comunità allargata".
Ultimo aggiornamento: Lunedì 12 Luglio 2021, 13:45
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout