Leggi anche > Vertice Ue, Conte: «Siamo in stallo: negoziato più difficile del previsto. Duro confronto con Olanda e Paesi frugali»
Niente più quindi saldi e acconti in modo da snellire le pratiche, da evitare rimborsi annuali, e da eliminare anche grosse cifre da pagare per i contribuenti che verrebbero poi anche rateizzate. In questo modo si eviterebbe la mancanza di liquidità e si faciliterebbero gli investimenti. Non solo, lo smaltimento fiscale eviterebbe anche ingorghi in particolari periodi dell'anno, come luglio, agevolando non solo le imprese e le partite iva, ma anche i lavori correlati al pagamento delle tasse.
Ultimo aggiornamento: Domenica 19 Luglio 2020, 10:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout