Anche questa volta la scadenza del 28 febbraio slitta, ma è una scelta pro-contribuenti. Il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha prima deciso di consultare le categorie sulla bozza delle novità da introdurre e poi - ed è la prima volta in modo così chiaro - ha scelto di rispettare appieno le norme dello Statuto del Contribuente che richiedono una «pausa» di 60 giorni prima di applicare le norme su una scadenza. Del resto lo spesometro, con l'invio di fatture elettronico, è uno snodo essenziale per la costruzione di un nuovo fisco che, attraverso una maggiore telematizzazione, punta ad automatizzare e ad alleggerire gli adempimenti fiscali. Potrebbe portare anche al superamento degli scontrini.
Le semplificazioni targate Ruffini rendono operative le misure del decreto fiscale di fine 2017. L'impatto sugli adempimenti sarà deciso. Oltre ad alleggerire la burocrazia sulle mini-fatture, ci sarà anche un affiancamento concreto con due software free, gratuiti. Si tratta di strumenti liberano il contribuenti dai rischi di un software che non si interfaccia con quello dell'Agenzia con un effetto a caduta positivo anche sull'operatività degli uffici fiscali.
I contribuenti avranno comunque due mesi per familiarizzare con le novità.
Entro il 6 aprile dovranno comunicare le fatture del secondo semestre 2017. Alla stessa data è fissata la scadenza per le eventuali integrazioni e per la trasmissione telematica opzionale dei dati delle fatture emesse e ricevute. L'appuntamento sarà però alleggerito dalle novità introdotte. Tra le altre cose si potrà poi scegliere se inviare le fatture con cadenza trimestrale o semestrale. E poi viene inoltre limitato il numero delle informazioni da trasmettere - non solo per le fatture cumulate sotto i 300 euro - perché diventa facoltativo compilare i dati anagrafici di dettaglio delle controparti. Come dire: spesometro, la semplificazione è servita.
Ultimo aggiornamento: Martedì 6 Febbraio 2018, 11:34
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout