Lo ha ribadito il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, nel suo intervento in apertura della videoconferenza dei capi di Stato e di governo europei. "Intervenire solo con prestiti avrebbe conseguenze asimmetriche sul debito dei singoli Stati membri e sarebbe più costoso per l'Unione nel suo insieme", ha aggiunto.
Per Sassoli, questa è "l'opportunità di rimodellare l'Europa e di renderla più equa, più verde e più lungimirante. A tal fine dobbiamo cogliere al volo questa occasione per introdurre un paniere di nuove risorse proprie".
"Oltre a rispondere alle sfide a breve termine, dobbiamo guardare al futuro con una visione strategica - ha continuato Sassoli -. Se da una parte abbiamo apprezzato la pronta risposta della Commissione alla crisi, dall'altra, la proposta riveduta relativa al Qfp non è ancora all'altezza delle priorità che ci siamo dati all'inizio di questa legislatura e che oggi - ha concluso - sono ancora più urgenti".
Ultimo aggiornamento: Venerdì 19 Giugno 2020, 11:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout