Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
(Teleborsa) - Successo per il Mose nell'ultimo test prima della prova generale del 30 giugno. Ieri (31 maggio, ndr) si è svolta infatti la doppia prova di sollevamento delle schiere di paratoie del progetto, 19 alla bocca di porto di Malamocco e 18 in quella di Chioggia.
Uno spettacolo pubblico, con molte persone ad assistere al test dalla spiaggia e dalla diga degli Alberoni. L'innalzamento delle dighe in laguna è iniziato poco dopo le 13 e si è concluso alle 15. Un collaudo svolto con buone condizioni meteo e mare calmo.
La data di consegna della grande opera idraulica, progettata per proteggere Venezia dalle acque alte eccezionali, è confermata nel 31 dicembre 2021, ma già dal prossimo autunno – ha dichiarato il commissario straordinario Elisabetta Spitz – sarà pronta per entrare in funzione in situazioni di emergenza.
"Ci siamo! Tutte le paratoie del Mose alle bocche di porto di Chioggia e Malamocco si sono sollevate. Un altro passo in avanti per la salvaguardia di Venezia dalle acque alte eccezionali". Così, su Twitter, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout