Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Covid: supercomputer ENEA, oltre 450mila ore di calcolo per contrastare la pandemia
(Teleborsa) - Oltre 450.000 ore di calcolo e 3.600 simulazioni numeriche per analisi e misure di contrasto alla pandemia con l'obiettivo di individuare molecole per nuovifarmaci contro il virus SARS-CoV-2, studiarne la propagazione in ambienti chiusi e realizzare barriere fisiche contro il contagio. Nell'anno della lotta al Covid-19, è stata questa una delle principali attività svolte da CRESCO6, il supercomputer ENEA, al secondo posto in Italia per capacità di calcolo nel campo della ricerca pubblica. Il dato emerge dal report "ENEA CRESCO in the fight against COVID-19", a cura della Divisione ENEA di Sviluppo di sistemi per l'informatica e l'ICT.
In particolare, CRESCO6 è stato utilizzato al 30% in collaborazione con istituzioni di ricerca esterne sul fronte anti-Covid-19 per un valore di ore di calcolo equivalente a circa 600mila euro. Il 70% delle risorse sono invece state impegnate nel campo ambientale, dell'energia, per l'elaborazione di modelli previsionali sui cambiamenti climatici e l'inquinamento atmosferico, lo studio di nuovi materiali per la produzione e lo stoccaggio delle fonti di energia rinnovabili, simulazioni per la sicurezza delle infrastrutture critiche, biotecnologie, chimica computazionale, fluidodinamica per il settore aerospaziale e sviluppo di codici per la fusione nucleare.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout