Bce alza i tassi dello 0,5%, mutui a tasso variabile più cari

Francoforte crede che «i tassi di interesse debbano ancora aumentare in misura significativa a un ritmo costante» per riportare l'inflazione ai livelli attesi

Bce alza i tassi dello 0,5%, mutui a tasso variabile più cari

di Redazione web

La Bce ha deciso di alzare i tassi d'interesse di mezzo punto percentuale, portando il tasso sui depositi al 2%, quello sui rifinanziamenti principali al 2,5% e quello sui prestiti marginali al 2,75%. Lo comunica la banca centrale, con una mossa che ricalca quella della Fed di ieri che ha portato i tassi al 4,25%/4,5%. Il consiglio direttivo della Bce «si aspetta di alzare ulteriormente i tassi».

La Bce, nel comunicato dopo la riunione iniziata ieri a cena e proseguita stamani, spiega che il Consiglio direttivo «ritiene che i tassi di interesse debbano ancora aumentare in misura significativa a un ritmo costante per raggiungere livelli sufficientemente restrittivi da assicurare un ritorno tempestivo dell'inflazione all'obiettivo del 2% nel medio termine». Mantenere i tassi di interesse su livelli restrittivi - secondo i governatori - «farà diminuire nel corso del tempo l'inflazione frenando la domanda e inoltre metterà al riparo dal rischio di un persistente incremento delle aspettative di inflazione».

 

«Reddito di cittadinanza fino a luglio anziché agosto 2023», l'ipotesi nella Manovra. Pos, si pensa a una soglia a 30 euro

Redditi, Inps: dipendenti pubblici oltre 33mila euro, commercianti a quota 20mila. Per i domestici solo 7.424 euro

 

Lagarde: inflazione troppo alta, tassi devono salire

La Bce ha deciso di alzare i tassi, e prevede che debbano ancora salire «significativamente», perché «l'inflazione continua a essere di gran lunga troppo elevata e, secondo le proiezioni, si manterrebbe su un livello superiore all'obiettivo per un periodo di tempo troppo prolungato». Lo ha detto la presidente della banca centrale Christine Lagarde nella conferenza stampa successiva alla riunione del Consiglio direttivo.

 

Bce avvia il qt da marzo: venderà 15 milioni di bond al mese

Dopo otto anni di acquisti di bond, l'Eurotower ha poi di fatto dato il via, a partire da marzo, alla riduzione de proprio bilancio che avverrà non rinnovando i bond che arrivano a scadenza «a un ritmo misurato e prevedibile» pari a 15 miliardi di euro al mese sino alla fine del secondo trimestre del 2023, e che verrà poi determinato nel corso del tempo. Nel fornire la tabella di marcia del quantitative tightening, che smonta l'esposizione della Bce al debito pubblico iniziata con Draghi, la Bce spiega che «nella riunione di febbraio il Consiglio direttivo comunicherà i dettagli dei parametri per la riduzione delle consistenze» del programma "App". «Il Consiglio direttivo riesaminerà con cadenza regolare il ritmo della riduzione del portafoglio dell'App «per assicurare che rimanga coerente con la strategia e l'intonazione complessive della politica monetaria, per preservare il funzionamento del mercato e mantenere saldamente sotto controllo le condizioni del mercato monetario nel breve periodo». Contrariamente al programma "App", la Bce manterrà in piedi l'assetto del programma pandemico "Pepp": la Bce «intende reinvestire il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del programma almeno sino alla fine del 2024» e «la futura riduzione del portafoglio del Pepp sarà gestita in modo da evitare interferenze con l'adeguato orientamento di politica monetaria». A beneficio dei Paesi più in difficoltà sugli spread, il Consiglio direttivo «continuerà a reinvestire in modo flessibile il capitale rimborsato sui titoli in scadenza del portafoglio del Pepp, per contrastare i rischi per il meccanismo di trasmissione della politica monetaria riconducibili alla pandemia».

Cosa cambia 

Ultima fra le grandi banche centrali, anche la Bce ha confermato il rallentamento nel percorso di rialzo dei tassi.

Infatti nell'ultima riunione del 2022 il Consiglio direttivo dell'Eurotower ha deciso un rialzo di 50 punti dei tassi principali, che porta quello sui depositi al 2%, quello sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,50% e quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale al 2,75%. Ma nel comunicato finale la Bce sottolinea come «»sulla scorta della consistente revisione al rialzo delle prospettive di inflazione, prevede ulteriori incrementi« nelle prossime sedute.

Visto che «i tassi di interesse di riferimento della BCE rappresentano lo strumento principale» del Consiglio direttivo per definire l'orientamento di politica monetaria, l'Eurotower sottolinea come «mantenere i tassi di interesse su livelli restrittivi farà diminuire nel corso del tempo l'inflazione frenando la domanda e inoltre metterà al riparo dal rischio di un persistente incremento delle aspettative di inflazione. Anche in futuro le decisioni sui tassi di riferimento saranno guidate dai dati e rifletteranno un approccio in base al quale tali decisioni vengono definite di volta in volta a ogni riunione». Il rialzo da 50 punti deciso oggi avrà effetto dal 21 dicembre 2022.

Le proiezioni sull'inflazione

Sono state riviste «significativamente al rialzo» le proiezioni sull'inflazione, che si porterebbe in media sull'8,4% nel 2022 per poi scendere al 6,3% nel 2023. Lo si legge in una nota di Francoforte. L'inflazione dovrebbe registrare una «marcata riduzione» nel 2023 fino a raggiungere una media del 3,4% nel 2024 e del 2,3% nel 2025: livello superiori all'obietivo del 2% che spiegano perché la banca centrale ha annunciato oggi che il tasso dovranno ancora salire «significativamente». L'economia dell'Eurozona dovrebbe registrare, fra il quarto trimestre 2022 e il primo trimestre 2023, una «recessione relativamente breve e poco profonda». Lo comunica la Bce, le cui nuove stime macroeconomiche indicano «una crescita economica del 3,4% nel 2022, dello 0,5% nel 2023, dell'1,9% nel 2024 e dell'1,8% nel 2025».

Le reazioni

Peggiora la situazione sui mercati, con Piazza Affari e il Btp italiano che indossano la maglia nera in Europa. Il listino milanese cede il 2,5% dopo la stretta sui tassi, l'annuncio dell'avvio del quantitative tightening e la previsione di nuove strette mentre lo spread Btp-Bund si allarga di quasi 12 punti base a quota 203 punti, con il rendimento del decennale italiano che balza di 26 punti base al 4,11%, un filo sopra il decennale greco il cui rendimento è al 4,109%.

 


Ultimo aggiornamento: Domenica 19 Marzo 2023, 03:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA