Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
ADM-ENAC-ENAV, protocollo quadro per la sicurezza dei siti aeroportuali di minori dimensioni
(Teleborsa) - Questa mattina a Roma, nella sede dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Piazza Mastai,è stato sottoscritto un importante Protocolloquadro dal Direttore Generale di ADM, Marcello Minenna, dal Presidente dell'ENAC, Pierluigi Di Palma e da Francesca Isgrò, Presidente di ENAV, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia. Il Protocollo ha come obiettivo la condivisione e l'interoperatività dei dati per migliorare le reciproche attività e le funzioni di vigilanza.
Il documento sottoscritto oggi fa seguito all'accordo di cooperazione sviluppato a maggio scorso e finalizzato a rafforzare, nel rispetto delle reciproche competenze, la collaborazione e la comunicazione per realizzare un presidio di legalità nei siti aeroportuali di minori dimensioni.
"Oggi – dichiara il Presidente dell'ENAC, PierluigiDi Palma - è stato sottoscritto un accordo importante insieme ad ADM ed ENAV che peraltro segue a un dibattito all'interno del Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti aerei e degli aeroporti, il CISA, a cui seguiranno una serie di protocolli operativi che garantiranno sempre di più la sicurezza del sistema aeroportuale".
"Il Protocollo stipulato oggi – afferma il Presidente di ENAV, FrancescaIsgrò – ha una grande valenza perché riteniamo che le sinergie tra questi attori-, attraverso lo scambio di informazioni e dati, siano fondamentali per migliorare lo svolgimento delle rispettive attività e rappresentano un modello da perseguire".
"ENAC, ENAV e ADM stipulano un importante protocollo quadro che aumenta l'interoperabilità e la capacità di fare sinergia, migliorando l'azione sul territorio e le attività di vigilanza". Così il Direttore Generale di ADM, MarcelloMinenna che aggiunge: "Questa collaborazione ci consentirà, tra l'altro, di attuare un coordinamento degli interventi istituzionali, nel rispetto delle proprie competenze, a tutela e a garanzia del sistema Paese".
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout