In effetti, Jobs aveva colto il senso dell'impatto che la tecnologia digitale ha avuto, sta avendo e probabilmente avrà ancora, sull'esistenza umana. Eccolo qui: prendi una qualsiasi pratica quotidiana (es. informarsi), trasformala in bit e adeguala alla logica di funzionamento dei software: semplicità e gioco. Questo cambia tutto.
Pensiamo a quante volte è accaduto: lo smartphone ha cambiato il modo di vivere la giornata; le piattaforme digitali quello di stare con gli altri (instagram), di fare la spesa (amazon), di viaggiare (booking), di scegliere (tripadvisor), eccetera.
Anche questo modello digitale cambierà tutto? Lo vedremo. Qui non si tratta di cambiare un prodotto ma la mentalità delle persone: smettere cioè di pensare che la proprietà sia importante (compra compra!) e che, in fondo, quel che conta sia poter usare le cose quando servono.
In pratica, a cambiare è tutta la filosofia del consumo. Hai detto niente.
riproduzione riservata ®
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 8 Febbraio 2023, 11:14
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout