Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Morto Jack Ketchum, maestro dell'horror. Aveva 71 anni, il dolore di Stephen King
Lutto nel mondo dell'horror. Lo scrittore Usa Dallas Mayr, conosciuto con lo pseudonimo di Jack Ketchum, maestro della letteratura horror controverso quanto di culto, è morto ieri all'età di 71 anni in seguito ad un tumore a New York. L'annuncio della scomparsa è stato dato su Twitter e Facebook dall'amico Kevin Kovelant, gestore dei suoi account sui social network.
Kev the Webmaster tweeting - Dallas Mayr, Jack Ketchum, passed away this morning, after a long battle with cancer. He was grateful for all of you, and he will be sorely, sorely missed.
Nel 2011 Ketchum, pseudonimo usato dallo scrittore Dallas Mayr, era stato nominato World Horror Grand Master e nel 2015 aveva ricevuto il Bram Stoker Award alla carriera. Tra i suoi romanzi «In viaggio con l'assassino» (Sperling e Kupfer, 1998); «La ragazza della porta accanto» (Gargoyle, 2009), da cui è stato tratto l'omonimo film del 2007 diretto da Gregory Wilson. che narra la storia realmente accaduta dell'l'omicidio della sedicenne Sylvia Likens; «Red» (Mondolibri, 2009); «Sentieri di Sangue» (Independent Legions Publishing, 2016); «Offspring. Progenie carnivora» (Cut-Up, 2017).
Jack Ketchum è stato esaltato e celebrato da autentiche icone del calibro di Stephen King, il re dell'horror all'americana. E proprio su Twitter King, appresa la notizia della scomparsa, ha scritto: «Sono molto dispiaciuto nel sentire che un mio vecchio amico è morto. Ha terrorizzato i lettori con i suoi libri. Io e lui siamo tornati insieme negli anni '70».
Very sorry to hear that an old friend of mine, Dallas Mayr, died.
He terrified readers with books like OFF SEASON and THE GIRL NEXT DOOR. Dallas and I went back to the 70s together.
— Stephen King (@StephenKing) 24 gennaio 2018
Ketchum è stato attaccato spesso dalla critica ufficiale per la crudezza delle sue ambientazioni e il sadismo dei suoi personaggi. La sua opera narrativa è stata 'condannatà da «Village Voice», tacciandola di contenere pornografia violenta. Lo scrittore infatti trae ispirazione per le sue opere dalla violenza offerta dalla realtà che ritiene essere fonte di orrore principe, ancor più dell'immaginazione.
Vincitore di numerosi Bram Stoker Awards, Ketchum ha scritto anche libri che hanno avuto importanti adattamenti cinematografici: oltre a «La ragazza della porta accanto». «The Lost» adattato nel 2006 dal regista Chris Sivertson, «Red» nel 2008 dai registi Lucky McKee e Trygve Allister Diesen, «Offspring» nel 2009 dal regista Andrew van den Houten e «Offspring: The woman» nel 2010 dal regista Lucky McKee.
Nato come Dallas Mayr a Livingston il 10 novembre 1946, è stato anche attore, insegnante, agente letterario e venditore di legname. Il suo romanzo d'esordio nel 1981, «Off Season», ha gettato le basi per una serie di romanzi e racconti dove il protagonista assoluto è l'Uomo, una creatura sorprendentemente ambigua che si dimostra essere la bestia più temuta.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout