
Il lavoro di quest'equipe di professionisti, tra chiropratici fisioterapisti e personal trainer, è ispirato agli studi del Professor Stuart McGill, massimo esperto di ernie del disco e Professore di Biomeccanica spinale alla Facoltà di Scienze applicate alla Salute presso l'Università di Waterloo, in Canada, che da decenni effettua ricerche sulla stabilità spinale.
Si rivolgono al Centro Atlas pazienti che arrivano da tutta Italia, che presentano dolori cronici o acuti o condizioni che non sono riusciti a risolvere altrove. "Si tratta di persone che cercano di risolvere un problema, cronico o ricorrente, che non ha trovato la soluzione con il sistema medico standard - spiega il Dott. Barbieri - Noi facciamo una visita approfonditissima, che dura oltre tre ore, per scovare tutti gli agenti scatenanti, in modo che possiamo avere un quadro completo che ci guidi nell'istruire i pazienti a muoversi in maniera corretta ed evitare quei movimenti responsabili della creazione del problema. Grazie a questa attenzione ai dettagli costruiamo poi un programma di esercizi specifico, diverso per ogni persona, per rendere il paziente più forte e resiliente in maniera tale da non avere ricadute".
Ultimo aggiornamento: Domenica 24 Settembre 2017, 14:04
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout