Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Mangiare la placenta dopo il parto, ecco cosa pensa la scienza della moda delle star
96 share
Mangiare la placenta dopo il parto è una moda che si è diffusa tra molte star e non solo, alla luce del fatto che potesse dare benefici alla mamma e, tramite l'allattamento, anche al neonato. Uno nuovo studio condotto nell'Università Nevada di Las Vegas mostra che l'assunzione di capsule di placenta, in voga fra le celebrity, abbia un effetto minimo o nullo sull'umore postpartum, sul legame materno o sull'affaticamento.
Consumare la placenta (in forma di pillola) dopo il parto è una tendenza sempre più diffusa nei paesi industriali, come il Regno Unito, la Francia, la Germania, l'Australia e gli Stati Uniti. Sebbene le stime precise non siano ancora disponibili, la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che ci siano molte migliaia di donne negli Stati Uniti che praticano la placentofagia materna. E mentre la pratica sembra essere più comune in caso di nascita a casa, si sta diffondendo dopo le nascite in ospedale. Fra le prime a parlarne nei loro spazi social sono state le sorelle Kardashian, Kim e Kourtney. Ma anche uno studio precedente a quest'ultimo, condotto dalla Northwestern University e pubblicato sugli Archives of Women's Mental Health, non ha rilevato alcun reale motivo per consigliare il consumo di placenta. I sostenitori della pratica dicono che, poiché la placentofagia materna è comune nei mammiferi in tutta la natura, molto probabilmente offre alcuni benefici anche alle madri umane.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout