Meteo, previsioni da incubo: in arrivo una settimana con caldo record, temperature fino a 40°
Zanzara tigre, ecco il metodo 'bio' per combatterla (senza ricorrere alle disinfestazioni)

I microorganismi presenti sulla nostra pelle emettono delle molecole in grado di attirare le zanzare, ma non sono distribuiti in modo omogeneo sul nostro corpo. Questo spiega perché le zanzare tendono a pungere in alcuni punti del corpo, ma non è l'unico motivo. Oltre alle ragioni strettamente chimico-biologiche, infatti, ce n'è una decisamente più semplice: le zanzare tendono a pungerci nei punti che sfuggono alla nostra vista e quindi alla nostra attenzione, come, appunto, la parte posteriore delle ginocchia o le caviglie.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 22 Luglio 2019, 19:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout