Yvon Chouinard, fondatore di Patagonia, cede la sua azienda. Il noto brand americano di abbigliamento per attività all’aria aperta dopo 50 anni viene donato a un'organizzazione no-profit, da Chouinard stesso creata, e a un fondo d'investimento che tutela la natura e che ha l'obiettivo di reinvestire i profitti aziendali nella lotta al cambiamento climatico. Chouinard, ha trasferito il 100% delle quote dell'azienda per un valore stimato di circa 3 miliardi di dollari, che serviranno quindi a proteggere il pianeta.
Torino, un'alga esotica aliena nel Po: è cresciuta grazie al caldo
«La Terra unico azionista»
Yvon Chouinard, 83 anni, annuncia la propria decisione con un comunicato stampa: «La Terra è il nostro unico azionista. Non ho mai voluto essere un imprenditore. Ho iniziato come artigiano, realizzando attrezzature da arrampicata per me e i miei amici prima di passare all'abbigliamento.
Secondo quanto riporta il New York Times, tutte le azioni di voto dell'azienda sono state cedute al nuovo fondo denominato Patagonia Purpose Trust, realizzato dal fondatore stesso di Patagonia con l'obiettivo di proteggere i valori dell'azienda e di lavorare per favorire la battaglia contro la crisi climatica.
A difesa del pianeta
Non è una novità che il brand Patagonia si impegni a proteggere il pianeta. Da cinquant'anni, infatti, ha sempre mostrato interesse nei confronti dell'ambiente, orientando il marchio allo sostenibilità grazie all'idea di realizzare capi di abbigliamento per chi ama la natura e la sa rispettare.
Ultimo aggiornamento: Sabato 18 Marzo 2023, 09:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout