La ricerca, pubblicata su Current Biology, del Brigham and Women's Hospital e della Harvard Medical School, evidenzia infatti che a riposo le persone bruciano il 10% in più di calorie nel tardo pomeriggio e nella prima serata rispetto alle prime ore del mattino. I risultati rafforzano l'importante ruolo dell'orologio circadiano, quello cioè che regola il ritmo sonno-veglia, nel 'governo' del metabolismo. Aiutano anche a spiegare perché le irregolarità negli schemi dei pasti e del sonno a causa del lavoro su turni o di altri fattori possono portare le persone più probabilità di aumentare di peso. Per determinare i cambiamenti nel corso della giornata nel metabolismo, i ricercatori hanno studiato sette persone in un laboratorio speciale senza alcun indizio su che ora fosse fuori.
Ultimo aggiornamento: Sabato 10 Novembre 2018, 21:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout