Dimagrire con la dieta del "digiuno intermittente": è l'ultima del miliardario Elon Musk, che sul suo profilo Twitter afferma di aver «perso 9 chili» grazie al «digiuno intermittente». Ai suoi follower su Twitter, il patron di Tesla dice: «Su consiglio di un buon amico ha fatto il digiuno intermittente e mi sento più in salute».
Negli ultimi mesi Musk aveva fatto ironia su se stesso dopo che una foto, a bordo dello yacht di un amico, lo mostrava un po' appesantito. Ammettendo di aver usato anche qualche peso, Musk spiega di aver usato, per i suoi digiuni, la app 'Zero Fasting Health'.
Digiuno intermittente, di cosa si tratta
Il digiuno intermittente è un sistema totalmente opposto a quelli normalmente usati nelle diete, e non esattamente consigliato dai nutrizionisti.
Per fare un esempio, la dieta si divide in tre pasti giornalieri e una seduta di allenamento, con una finestra di 16 ore di digiuno. Si comincia dalla colazione con proteine e carboidrati a medio-basso indice glicemico, per poi fare una colazione completa, una seduta di allenamento e poi, come terzo pasto, un pranzo completo da svolgere subito dopo l'allenamento. La finestra di digiuno va poi dalla fine del pranzo fino alla mattina seguente.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 1 Settembre 2022, 15:11
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout