Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Non basta amare il cioccolato, bisogna conoscerlo. Noi ci siamo dedicati alla cultura del Cibo degli Dei da quasi vent’anni, visitando industrie e botteghe artigianali, degustando ogni tipo di tavoletta, praline, tartufi, creme da spalmare, provando ricette dolci e salate. Nel nostro nuovo libro appena uscito, dal titolo «L’ingrediente della felicità. Come e perché il cioccolato può cambiarci la vita» (Centauria, 13,90 euro), abbiamo ripercorso la storia, la filosofia, le regole del cioccolato. E soprattutto abbiamo spiegato – prove scientifiche alla mano – che non soltanto non fa male, ma anzi è un ottimo “ingrediente” per essere “felici e fondenti”. Questo grazie ai benefici che dal cacao possono arrivare per il cuore, le arterie, il nostro umore e la salute in genere. Ci si deve pertanto liberare dai sensi di colpa che nascono quando si scioglie in bocca un quadratino di un buona tavoletta al 70 per cento di massa di cacao.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout