Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Gran Sasso, escursionisti precipitano dal monte Camicia: due morti
250 share
Tragedia sulla parete nord del monte Camicia (Gran Sasso): due i morti. I cadaveri sono stati recuperati dal Soccorso Alpino e dal 118. Le vittime sono Roberto Iannilli di Ladispoli, e Luca D'Andrea di Sulmona. L'incidente si è verificato sul versante Teramano.
Roberto Iannilli, 62 anni, sposato, di Ladispoli, e Luca D'Andrea di Sulmona, da molti anni erano impegnati in imprese comuni. In particolare Iannilli è considerato uno dei massimi esperti di arrampicata in Italia. Ha aperto centinaia di nuovi itinerari in Italia e all'estero. Ha vinto per due volte il premio Consiglio, massimo riconoscimento alpinistico italiano. Era particolarmente legato al Gran Sasso dove, in solitaria o con altri escursionisti, ha aperto più di 100 nuove vie. È stato inoltre tra i finalisti al premio internazionale Piolet d'Or, per una impresa compiuta sulle Ande peruviane. Molto nota, tra gli appassionati, è anche la sua scalata alla «Bartolomei Tower», sull'Himalaya.
Iannilli già nel 2010 era sopravvissuto a un incidente simile, sempre sul Gran Sasso, durante una scalata: era precipitato per una trentina di metri e si era fratturato i polsi e ferito alla testa. L'amore per la montagna l'aveva spinto a scrivere un libro nel 2012 che aveva riscosso un buon successo: "Forse accade così, l'alpinismo è un gioco, ma non uno scherzo".
Iannilli era appassionato anche di corse podistiche e insieme alla figlia animava serate teatrali sul litorale romano,
Sembra che la famiglie degli scalatori, non avendo notizie di loro, li cercassero da ieri sera. I corpi sono già stati recuperati e portati in obitorio.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout