Amarok, il pick-up su misura per ogni mercato. Volkswagen, distribuzione che tenga conto delle esigenze dei singoli Paesi

Il nuovo Volkswagen Amarok

A ciascuno il suo. Un Amarok diverso per ogni mercato. O quasi. Questa la scelta di Volkswagen Veicoli Commerciali che punta su una distribuzione differenziata che tenga conto delle esigenze dei singoli Paesi. Se il turbodiesel meno potente (150 cv) è riservato all’Africa, l’allestimento PanAmericana non arriverà in Italia. Mentre la carrozzeria “Single cab” 2 porte e 2 posti sarà venduta solo in Australia e Sud Africa.

Musica maestro. Tra i tanti dettagli di pregio che legittimano le ambizioni premium dell’Amarok c’à la possibilità di trasformare l’abitacolo in un’autentica sala da concerto grazie a elementi d’equipaggiamento qualità come il sound system che gli specialisti di Harman-Kardon hanno sviluppato in esclusiva per questo modello. Di serie con la versione Aventura, è disponibile a richiesta per le altre linee di allestimento. 

Poker vincente. Sono quattro gli allestimento previsti per il nuovo pick-up Vw: alla versione base Amarok si affiancano la “Life”, la “Style” e la top di gamma “Aventura”. In Italia la commercializzazione parte nel 2023 con un listino ancora da definire. Per dare un’idea, i prezzi del modello attuale, proposto solo con trazione integrale e turbodiesel V6 da 204 e 258 cv sono compresi tra 32.530 e 50.660 euro più Iva.


 


 


 


 

Leggi l'articolo completo su
Leggo.it