Il Salone del Mobile di Milano torna e anticipa
Expo: appuntamento dal 14 aprile a Rho

Il Salone del Mobile di Milano torna e anticipa ​Expo: appuntamento dal 14 aprile a Rho

di Paola Pastorini
Salone del mobile, le idee nascono a Milano. Torna dal 14 al 19 aprile a Rho il 54esimo Salone del design. Appuntamento che segna il tempo della creatività in tutto il mondo e che mai come quest'anno è al centro dell'attenzione, visto che si tratta a tutti gli effetti di una prova generale in vista di Expo (che avrà inizio meno di 15 giorni dopo) per il polo fieristico e per tutta Milano. E infatti il sindaco Giuliano Pispaia ha definito l'appuntamento un «aperitivo prima di Expo».





Il Salone, presentato ieri alla torre Isozaki nel quartiere CityLife, conta oltre 2000 espositori da 160 Paesi e le biennali Euroluce e Workplace 3.0/Salone Ufficio. Attesi almeno 300mila visitatori e, come sempre, un carnet ricco di eventi che vanno sotto il nome di Fuorisalone e sono disseminati fra centro, Brera, Lambrate e Tortona. Il Fuorisalone «sarà un evento grandioso - sottoline il sindaco - e mi auguro che anche i sei mesi di Expo in città possano essere così».



«Il Salone è incubatore di novità, sperimentazione e possibilità che tutto il mondo ci invidia», spiega l'architetto Michele de Lucchi che ha curato il Salone Ufficio con l'installazione La Passeggiata. Il senso è che l'ufficio è sempre più ciò che accade camminando fra la scrivania e la macchinetta del caffè, ovvero «un luogo di relazione e di idee».



A Euroluce, dove si trovano tutte le novità sui sistemi di illuminazione, un'altra installazione, Favilla, questa volta realizzata per l'Anno Internazionale della Luce e firmata da Attilio Stocchi. In tema di buona illuminazione Pisapia ricorda, fra l'altro, che entro il 2015 Milano sarà illuminata a lampioni a led. Un'altra novità del Salone è la app In Italy, (per conoscere la storia di ogni oggetto e di ogni azienda).

Fra le iniziative a Milano, imperdibile la mostra Leonardo 1452-1519 la più grande esposizione dedicata a Leonardo da Vinci mai realizzata in Italia (sponsor proprio il Salone).
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 11 Febbraio 2015, 09:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA