Arriva SCiO, la chiavetta che scansiona
le calorie di ogni cibo

Arriva SCiO, la chiavetta che scansiona le calorie di ogni cibo
ROMA - Uno scanner che legga le calorie come farebbe un codice a barre? Smettere di pesare il cibo per capire al volo quante calorie contiene? Il sogno di molte persone a dieta diventa realt grazie a una semplice pennetta.

Ci ha pensato una start up israeliana che ha presentato il prototipo di ''SCiO'' e lanciato una campagna online per la raccolta di fondi. Ha già ottenuto offerte per quasi 2 milioni e mezzo di dollari su Kickstarter.



SCiO - di Consumer Physics fondata a Tel Aviv nel 2011 - si presenta come il primo sensore molecolare alla portata di tutti, anche economicamente, che sta nel palmo di una mano. Somiglia a una chiavetta Usb ma in realtà contiene un minuscolo spettrometro in grado di rilevare e comunicare nel giro di uno o due secondi sul proprio smartphone le informazioni chimiche di sostanze e oggetti. Ad esempio, spiega la società, può essere impiegato per conoscere le calorie contenute in determinati cibi, per sapere se l'olio che si sta utilizzando per la frittura è avariato, per controllare la salute delle proprie piante, per analizzare liquidi.



Per ora SCiO è solo un prototipo ma sta raccogliendo denaro su Kickstarter, la celebre piattaforma Usa di crowdfunding, per poter avviare la produzione di massa. L'obiettivo era raggiungere 200mila dollari ma mancano ancora cinque giorni alla scadenza della campagna e sono stati già raccolti quasi due milioni e mezzo. I sostenitori riceveranno i primi dispositivi a dicembre di quest'anno.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 11 Giugno 2014, 11:17
© RIPRODUZIONE RISERVATA