PDF che parlano, con Power PDF funzioni e
servizi innovativi per la gestione dei documenti

PDF che parlano, con Power PDF funzioni e servizi innovativi per la gestione dei documenti
ROMA - I file in PDF da oggi saranno anche in grado di parlare. Il nuovo Power PDF realizzato dall'americana Nuance, che da oggi anche in Italia, ha infatti anche la capacit di registrare annotazioni vocali, grazie all'integrazione con il programma 'Nuance Dragon Notes'. Power PDF ha una serie di funzioni che permettono automatizzare in modo veloce i lavori di produzione dei testi nel popolare formato di scambio, convertendo con grande precisione testi in formato PDF e viceversa, e conservando i formati grafici e tabelle.



Il programma realizzato da Nuance, che detiene quasi il 70% del mercato globale dei prodotti ad interfaccia vocale ma che è anche molto presente nel settore 'Imaging', è destinato principalmente al settore business ma ha un costo competitivo anche per il mercato consumer. Power PDF punta soprattutto sulla facilità d'uso e sull'automazione dei processi di editazione e assemblaggio. Inoltre include le funzionalità di riconoscimento vocale di Nuance Dragon Notes, permettendo agli utenti di dettare testi da inserire all'interno di un documento PDF.



Particolare attenzione anche alla modalità 'collaborativa', per la lavorazione tra più utenti e per la sicurezza, con funzioni per la crittazione e l'oscuramento dei dati sensibili, quando necessario. Il programma, infine, si integra anche con applicazioni sviluppate da terze parti e si connette a servizi 'cloud' come Box.net, Dropbox, Evernote, Google Docs, Office 365TM e Windows Live SkyDrive.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 23 Maggio 2014, 09:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA