iPhone e iPad, Apple aggiorna ancora iOS 8:
corretti i bug e i malfunzionamenti

iPhone e iPad, Apple aggiorna ancora iOS 8: corretti i bug e i malfunzionamenti
ROMA - Dopo il ritiro dell'aggiornamento di iOS8, che costato perdite in Borsa, Apple ha lanciato nella notte un nuovo aggiornamento del suo sistema operativo.



La versione è iOS 8.0.2 e corregge i bug e i malfunzionamenti lamentati dagli utenti nella precedente versione (iOS 8.0.1). Nel frattempo Cupertino interviene sul 'bendgatè: «un evento raro, solo 9 utenti si sono rivolti a noi per l'iPhone 6 Plus piegato», riferisce il Wall Street Journal. Solo nel primo week-end di commercializzazione il colosso californiano ha venduto 10 milioni di dispositivi.



La nuova versione di iOS 8 «contiene dei miglioramenti e la correzione dei bug» ma soprattutto «risolve il problema della connessione alla rete cellulare e al Touch ID», spiega Apple. La precedente versione, iOS 8.0.1, doveva correggere alcuni bug relativi al trasferimento di chiamata, alla tastiera su iCloud e alla riproduzione di video sul browser Safari.







Ma dopo l'aggiornamento alcuni utenti non sono più stati in grado di connettersi alla rete cellulare, e quindi di fare chiamate e collegarsi a Internet (se non via wi-fi), mentre altri hanno trovato difficoltà nell'usare il Touch ID, che sostituisce l'impronta digitale alla classica password per sbloccare il telefono e consente di effettuare pagamenti. «I nostri iPhone sono pensati per essere belli e resistenti sono costruiti con alluminio anodizzato, pensato per pressioni e sforzi extra. Hanno anche rinforzi in acciaio e titanio e il vetro più resistente che c'è nell'industria degli smartphone», spiega Apple sul bendgate.



«Con un utilizzo normale - aggiunge - è estremamente raro che il dispositivo si possa piegare e nei primi sei giorni di vendita - ribadisce - solo 9 clienti ci hanno contatto per l'iPhone 6 Plus».



Ultimo aggiornamento: Venerdì 26 Settembre 2014, 09:43