Morto Franco Citti. L' "Accattone" di Pasolini
aveva 80 anni -Foto

Morto Franco Citti. L' "Accattone" di Pasolini aveva 80 anni

di Michela Greco
Una faccia da “impunito”, come si dice a Roma. Uno che aveva la borgata nei lineamenti. È scomparso ieri sera a Roma, all'età di 80 anni, Franco Citti, il volto che traghettò Pier Paolo Pasolini dalla pagina scritta dei romanzi al grande schermo del cinema con Accattone nel 1961 e che continuò a comparire in molti suoi film, da Mamma Roma a Decameron.




«Lui scoprì grazie a noi la libertà del pallone per strada - disse del poeta in un'intervista - Veniva dal mondo degli intellettuali, quelli con la cravatta. Difficile giocare a pallone con la cravatta. Lui se l'è tolta e ha giocato con noi».

Ex ragazzo di vita, Franco Citti poi fu diretto anche da Petri, Fellini, Bertolucci e Coppola, oltre che dal fratello Sergio, con cui condivise la regia di Cartoni animati, per cui scelsero Fiorello come protagonista. A dare la notizia della sua morte è stato Ninetto Davoli, altro simbolo del cinema pasoliniano e di un mondo che non esiste più, o che perlomeno - come diceva lo stesso Citti - è molto cambiato: quello dei borgatari.
+++++FLASH NEWS+++++ LUTTO NEL CINEMAMorto #FrancoCitti.
L' "Accattone" di #Pasolini aveva 80 anni
Posted by Leggo - Il sito ufficiale on Giovedì 14 gennaio 2016

Ultimo aggiornamento: Venerdì 15 Gennaio 2016, 07:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA