La masturbazione femminile aiuta
a migliorare la salute: ecco come

La masturbazione femminile aiuta a migliorare la salute: ecco come
Conoscete una donna che ammette con sincerità di masturbarsi? Siete fortunati.



Molte di loro sono pronte a giurare il contrario, ma forse sono anche le stesse che affermano di non produrre flatulenze (e chi ci crede?). Tralasciando gli scherzi, quello della masturbazione è per troppe donne un vero e proprio tabù. Molte di loro non la praticano, e se lo fanno, difficilmente saranno così sincere da ammetterlo.



Eppure l'autoerotismo femminile ha dei benefici impensabili per l'organismo, ecco quali:

1) Migliora l'umore: il piacere sessuale rende indubbiamente più felici, dal momento che l'orgasmo rilascia dopamina e ossitocina, ormoni indispensabili a migliorare l'umore.

2) Aiuta il sonno: l'autoerotismo, così come il sesso, stanca fisicamente ed emotivamente, aiutando il corpo a rilassarsi alleviando tensione e insonnia.

3) Allevia i dolori mestruali: la masturbazione, anche durante il ciclo, aiuta il rilassamento dell'utero in contrazione e favorirebbe la fuoriuscita di sangue.

4) Migliora la vita sessuale: imparare a conoscere le nostre zone erogene può aiutare anche la vita di coppia, con una maggiore intesa col partner.

5) Scarica la tensione e riduce lo stress: la masturbazione può sostituire adeguatamente, se non meglio, un uomo in tempi di 'carestia'.

6) Mantiene l'attività sessuale: allo stesso modo del sesso, l'autoerotismo femminile aiuta i tessuti a mantenersi sani ed elastici, oltre a favorire la circolazione sanguigna.

7) Ampia varietà di sex toys: l'industria del piacere si sta espandendo sempre di più anche con i sex toys, pensati soprattutto per lei. Ce ne sono diversi a seconda delle forme e delle modalità di utilizzo, impossibile non trovare quello che fa per voi.

8) Aumenta il desiderio: l'orgasmo può creare una sorta di dipendenza, e quello indotto dalla masturbazione non fa eccezione.

9) Orgasmi multipli: la donna può avere orgasmi multipli, e se impara a conoscere bene il proprio corpo può arrivarvi anche e soprattutto senza un partner.

10) Nessuna conseguenza negativa: non c'è il rischio di contagio di malattie veneree o gravidanze indesiderate.



I COMMENTI SU FACEBOOK


Ultimo aggiornamento: Martedì 10 Febbraio 2015, 16:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA